Blog Bionutrimed - Nutrizionista a Catania
Con l'arrivo di dicembre inizia il conto alla rovescia non solo al natale ma anche alle abbondanti cene e ai pranzi con la famiglia.
La caduta dei capelli durante i primi freddi autunnali non è una fase per cui allarmarsi o preoccuparsi eccessivamente.
Lo zucchero, al di là dei cucchiani utilizzati da chi il caffè lo predilige dolce, è presente in moltissimi alimenti che consumiamo quotidianamente.
Con la fine delle vacanze si lasciano i ritmi più tranquilli di un'estate ormai alle porte e si ritorna alla routine quotidiana.
Oltre ad essere colorate e allettanti, le spezie possono costituire un valido alleato nella nostra dieta quotidiana.
Se il pranzo è il pasto con cui ricarichiamo le energie per affrontare il resto della giornata, la cena non è da sottovalutare.
Partiamo da un'idea semplice, ma che dobbiamo imparare a fare nostra: non è vero che per mangiare in maniera sana ed equilibrata il nostro carrello della spesa debba essere triste e insipido.
Tutti vorremmo avere un'abbronzatura da invidia e nello stesso tempo non scottarci. Il primo passo verso questi due desideri è seguire un giusto regime alimentare.
Oggi conosciamo un piatto davvero squisito la cui base è un tipico pane sardo, il Carasau, noto nel resto di Italia anche come carta musica.
Lo studio di Nutrizione Umana Bionutrimed è lieta di annoverare tra i suoi pazienti la campionessa di pallanuoto, argento olimpico a Rio 2016 Roberta Bianconi.
Se le «diete fai da te» possono essere poco efficaci se non addirittura pericolose, lo sono,a maggior ragione, quelle stilate da chi non è in possesso di alcun titolo per farlo.
Ogni Biologo Nutrizionista, in caso di maternità o paternità ha diritto ad un'indennità di maternità o paternità.
Una versione rivisitata e leggera dello strudel di mele, ottimo dolce per una "colazione da Bionutrimed"
La torta di miglio e mele, preparata per voi dallo studio Bionutrimed, non è solo un dolce destinato a chi è intollerante al glutine.